La sospensione ex lege dei termini di scadenza relativi a cambiali, vaglia cambiari e ogni altro titolo di credito emessi in periodo di lock-down e fino alla data del 09.04.2020 hanno impedito di fatto la levata dei protesti, che fino ad oggi –almeno nel settore di riferimento – sono stati pressoché assenti.
L’ultimo Bollettino Ufficiale Protesti rappresenta la prima fotografia reale dello stato di insolvenza post Covid-19.
Fashion Bank ha voluto testare l’affidabilità del suo nuovo Modello di rischio studiato appositamente per il periodo di pandemia e verificare l’attendibilità delle proprie previsioni circa la solvibilità dei negozi Moda (circa 30.000 negozi monitorati per i Clienti Fashion Bank) alla luce dei dati ufficiali emersi con la ripresa della rilevazione ufficiale dei protesti.
Siamo orgogliosi di affermare che l’analisi specialistica condotta in questi mesi ha consentito a Fashion Bank una lettura anticipata e realistica dell’evolversi del mercato moda e della sua tenuta al lock-down, prevenendo efficacemente i casi di insolvenza sia per le società di capitale, sia per le Imprese che non pubblicano dati finanziari.
Protesti vs. previsioni Fashion Bank.
La sospensione ex lege dei termini di scadenza relativi a cambiali, vaglia cambiari e ogni altro titolo di credito emessi in periodo di lock-down e fino alla data del 09.04.2020 hanno impedito di fatto la levata dei protesti, che fino ad oggi –almeno nel settore di riferimento – sono stati pressoché assenti.
L’ultimo Bollettino Ufficiale Protesti rappresenta la prima fotografia reale dello stato di insolvenza post Covid-19.
Fashion Bank ha voluto testare l’affidabilità del suo nuovo Modello di rischio studiato appositamente per il periodo di pandemia e verificare l’attendibilità delle proprie previsioni circa la solvibilità dei negozi Moda (circa 30.000 negozi monitorati per i Clienti Fashion Bank) alla luce dei dati ufficiali emersi con la ripresa della rilevazione ufficiale dei protesti.
Siamo orgogliosi di affermare che l’analisi specialistica condotta in questi mesi ha consentito a Fashion Bank una lettura anticipata e realistica dell’evolversi del mercato moda e della sua tenuta al lock-down, prevenendo efficacemente i casi di insolvenza sia per le società di capitale, sia per le Imprese che non pubblicano dati finanziari.
Vai al Report.
Newsletter
Latest Posts
FASHION HUB – La polizza credito per
23 Ottobre 2024SACE – FOCUS ON FASHION
10 Ottobre 2024LEARN & CONNECT – SACE incontra Fashion
3 Ottobre 2024Categorie
Archivi