Fashion Hub: nuove soluzioni per le imprese della moda con "Ripartire dall'Eccellenza Di fronte ad un parterre d’eccezione di rappresentanti istituzionali e del mondo dell’impresa, il 21 Ottobre si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune
Fashion Hub: nuove soluzioni per le imprese della moda con "Ripartire dall'Eccellenza Di fronte ad un parterre d’eccezione di rappresentanti istituzionali e del mondo dell’impresa, il 21 Ottobre si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune
A Milano la Fashion Week fa il pieno ma occhio alla sfida energetica È tornata la Fashion Week, da martedì 20 a lunedì 26 settembre, in 6 giorni si sono susseguiti 210 appuntamenti totali, tra cui 68
Moda donna: continua la ripresa di tutto il comparto multimarca italiano Il 2022 sta confermando per ora le previsioni a rialzo per l’intero comparto italiano abbigliamento, calzature, accessori donna: dall’aumento significativo dell’export per i produttori, alla ripresa
La moda uomo torna a crescere Dopo un 2020 segnato da un brusco calo di fatturato (-19,5%), nel 2021 il settore della moda maschile italiana ha cominciato il suo recupero, crescendo del 15,2% e tornando così a
Industria calzaturiera in ripresa grazie sopratutto all'export L’industria calzaturiera italiana conferma la ripresa avviata l’anno scorso, segnando nel primo trimestre del 2022 una crescita sia dell’export (+21,4% a valore) sia della spesa delle famiglie (+20,6%). È la
Il 70% del mercato wholesale è no-cap Questo studio pone l’attenzione sulle caratteristiche delle società organizzate in forma giuridica non di capitale, specializzate nel mercato wholesale multimarca. Tale analisi, prerogativa della banca dati Fashion Bank, risulta di
Moda in ripresa grazie sopratutto all'export La moda italiana a fine 2022 supererà i livelli pre Covid: toccherà quota 92 miliardi di euro di ricavi, in salita del 10,5% sul 2021 e del 2,5% sul 2019. Merito,
Osservatorio significa analizzare da vicino un mercato in continuo cambiamento Il mercato multimarca italiano è in continua evoluzione, ora più che mai risulta necessario analizzare e monitorare i fenomeni che lo caratterizzano attraverso degli strumenti capaci di