• Home
  • LA SITUAZIONE DEL MERCATO AL DETTAGLIO POST COVID-19

La situazione del mercato al dettaglio post Covid-19

I VUOTI INFORMATIVI E LE CRITICITÀ CAUSATE DAL LOCKDOWN.
I dati finanziari ufficiali disponibili (bilanci 2019) si riferiscono al periodo pre-Covid e quindi assolutamente anacronistici per l’analisi della solvibilità dei Clienti, tanto è mutata la realtà della vendita al dettaglio.
La rilevazione ufficiale dei protesti non è in grado di offrire una fotografia delle insolvenze effettive che sono intervenute in questo periodo.
Mai come ora la cessazione ufficiale delle attività risultante da Camera di Commercio non corrisponde alla reale situazione, che conta invece molte più chiusure di attività.
Le azioni esecutive sono bloccate e di conseguenza anche l’iscrizione dei pregiudizievoli che interessano i beni immobili delle aziende e dei soci.

LE SOLUZIONI DI FASHION BANK: GL I STRESS TEST E IL RATING COVID-19
Grazie all’esperienza, alla banca dati di settore e alle tecnologie di Business Intelligence di cui dispone, Fashion Bank ha potuto applicare efficacemente lo strumento tecnico degli Stress Test, per testare la resistenza dei negozi alle attuali criticità, individuare le vulnerabilità di ogni azienda e prevenire le insolvenze.
Fashion Bank ha potuto elaborare proiezioni su bilanci e fatturati attesi nel 2020 e nel 2021 e creare il Rating “Covid-19”, indice di valutazione dinamico, per fornire fin da ora un’immagine chiara e oggettiva sulla solvibilità dei negozi, in vista della nuova imminente campagna vendite.

I VANTAGGI DI AVERE UN PARTNER SPECIALIZZATO
Collaborare con un partner specializzato come Fashion Bank vi consente di: ottenere lo Screening aggiornato della situazione di affidabilità finanziaria del portafoglio clienti post Covid-19, richiedere Analisi e Stress Test personalizzati in base alle caratteristiche di ogni Brand e alla tipologia del bacino clientelare, individuare un mercato potenziale in target e solvibile.

SCARICA IL DOCUMENTO CON TUTTI I DETTAGLI