Fashion Bank ha partecipato in veste di espositore e partner al WHITE MILANO per presentare i suoi servizi a supporto delle aziende della moda.
L’occasione ha permesso a produttori, distributori, e addetti ai lavori di famigliarizzare con la più grande banca dati sul mercato della distribuzione wholesale – 4 milioni di punti vendita nel mondo.
In via Tortona 27, per quattro giorni, è stato disponibile un info-point in cui i visitatori hanno potuto approfondire la conoscenza degli strumenti di tutela del credito effettuando in tempo reale dei test gratuiti sui propri clienti.
Inoltre per coloro che si sono mostrati più attenti allo sviluppo della clientela verso mercati potenziali in Target con il Brand, il personale qualificato di Fashion Bank ha presentato alcuni case history del servizio di geo-marketing Fashion MAP.
Nella giornata di venerdì si è tenuto in Tortona 31 anche un efficace workshop incentrato sul monitoraggio del rischio di credito tramite gli strumenti FRM – Fashion Risk Monitoring, con la preziosa partecipazione di Paolo D’Andrea Credit Counselor tra gli altri di Twinset ed Ermanno Scervino.
Gli investimenti e le competenze di Fashion Bank sono focalizzati unicamente nel settore moda, un mercato sempre più competitivo e difficile, in cui l’unica risposta è la cura del dettaglio inteso sia come attenzione per il particolare che come negozio fisico.
La specializzazione produce una conoscenza più dettagliata del problema e la capacità di trovare soluzioni migliori.
L’appuntamento si rinnova alla prossima edizione di WHITE MILANO.
Fashion Bank ha partecipato in veste di espositore e partner al WHITE MILANO per presentare i suoi servizi a supporto delle aziende della moda.
L’occasione ha permesso a produttori, distributori, e addetti ai lavori di famigliarizzare con la più grande banca dati sul mercato della distribuzione wholesale – 4 milioni di punti vendita nel mondo.
In via Tortona 27, per quattro giorni, è stato disponibile un info-point in cui i visitatori hanno potuto approfondire la conoscenza degli strumenti di tutela del credito effettuando in tempo reale dei test gratuiti sui propri clienti.
Inoltre per coloro che si sono mostrati più attenti allo sviluppo della clientela verso mercati potenziali in Target con il Brand, il personale qualificato di Fashion Bank ha presentato alcuni case history del servizio di geo-marketing Fashion MAP.
Nella giornata di venerdì si è tenuto in Tortona 31 anche un efficace workshop incentrato sul monitoraggio del rischio di credito tramite gli strumenti FRM – Fashion Risk Monitoring, con la preziosa partecipazione di Paolo D’Andrea Credit Counselor tra gli altri di Twinset ed Ermanno Scervino.
Gli investimenti e le competenze di Fashion Bank sono focalizzati unicamente nel settore moda, un mercato sempre più competitivo e difficile, in cui l’unica risposta è la cura del dettaglio inteso sia come attenzione per il particolare che come negozio fisico.
La specializzazione produce una conoscenza più dettagliata del problema e la capacità di trovare soluzioni migliori.
L’appuntamento si rinnova alla prossima edizione di WHITE MILANO.
Newsletter
Latest Posts
FASHION HUB – La polizza credito per
23 Ottobre 2024SACE – FOCUS ON FASHION
10 Ottobre 2024LEARN & CONNECT – SACE incontra Fashion
3 Ottobre 2024Categorie
Archivi